Spiritualità

Visita i luoghi di sacri di Santa Rita da Cascia.

Anche se s’ignorassero i racconti degli storici che ricordano come Cascia e Roccaporena siano stati i luoghi in cui ha vissuto Santa Rita, basterebbe l’atmosfera unica di questo angolo di Umbria a suscitare devozione, pace e misticismo nell’animo del fedele.

Da ogni parte del mondo, i pellegrini arrivano in questo piccolo borgo, cuore pulsante di spiritualità agostiniana.

Qui sono amorevolmente conservati alcuni dei luoghi più significativi che hanno segnato la vita della Santa degli Impossibili: il Monastero in cui Rita si consacrò a Dio, la Basilica in cui è custodito il corpo incorrotto della Santa, la casa natale e la dimora in cui visse con il marito ed i figli, il Lazzaretto , lo Scoglio Sacro, l’Orto del Miracolo , ed il Santuario di Roccaporena.

Tanti gli eventi attraverso i quali vivere e scoprire il messaggio di pace che Santa Rita ha lasciato ai suoi fedeli. Fra questi il Passaggio all’Urna: ogni ultimo giovedì del mese, per tutto l’anno, dopo la Santa Messa delle ore 18.00, è possibile accedere alla Cappella in cui riposa il corpo della Santa. Particolare menzione merita la Novena di Santa Rita, vale a dire i 9 giorni che anticipano il 22 Maggio, ricchi di suggestione ed iniziative. Impossibile non citare la Festa delle Rose e delle Rite, un evento che si tiene la penultima o ultima domenica di giugno, nato per celebrare la bontà di Dio che volle confortare Rita morente con il dono della rosa, fiorita proprio a Roccaporena in pieno inverno.